Odontoiatria
- Published in Odontoiatria
- 0
Chirurgia Orale![]() La Rigenerazione Ossea Guidata si avvale di una serie di tecniche chirurgiche indicate nei casi clinici in cui vi è una grave perdita di osso mascellare. La mancanza di elementi dentali, dovuta a lesioni traumatiche, parodontali, endodontiche o di altra natura, causa un fisiologico riassorbimento della cresta ossea che si manifesta sin da subito e si stabilizza dopo 6-8 mesi dall'avvenuta lesione. Le tecniche di rigenerazione ossea consentono di ricostruire le architetture ossee ideali per poter posizionare gli impianti in sostituzione degli elementi dentali persi. |
Implantologia![]() L'impianto é un'alternativa artificiale alla radice naturale del dente; che prevede l’inserimento nell’osso di una vite in titanio puro ad elevata biocompatibilità. |
Igiene e Profilassi![]() L’igiene orale professionale comprende tutte quelle operazioni (pulizia dei denti) praticate dal professionista (medico, odontoiatra, igienista dentale) al fine di eliminare i residui che, per via della solo parziale capacità di rimozione dell’igiene orale domiciliare, si accumulano nel tempo. |
Sbiancamento Dentale![]() Lo sbiancamento dentale alla poltrona è una soluzione innovativa per dare al paziente risultati esteticamente soddisfacenti, attraverso un sistema molto veloce e sicuro. |
Ortodonzia Posturale![]() L'ortodonzia è quella branca dell'odontoiatria che si occupa dello studio dello sviluppo e della crescita dell'apparato stomatognatico, dalla nascita alla sua maturità. |
Protesi![]() La protesi è un manufatto artificiale avente lo scopo di sostituire i denti perduti con i denti artificiali, al fine di restituire l'efficacia masticatoria ed estetica all'apparato dentario. |
Conservativa![]() La sezione conservativa dell’odontoiatria è quella branca che si occupa di trattare le lesioni cariose a livello dentale. La carie è un processo patologico ad eziologia multifattoriale che provoca la distruzione dei tessuti duri di dente, smalto e dentina. Questi tessuti danneggiati devono essere rimossi e sostituiti con materiale da restauro come l'amalgama o la resina composita. |
Endodonzia![]() L’endodonzia si occupa dell’endodonto, ossia l'area interna del dente nella quale si colloca la polpa dentaria. |
Parodontologia![]() La parodontologia è quella branca che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che affliggono il parodonto (organo di sostegno dei denti naturali), costituito da osso alveolare, cemento radicolare, legamento parodontale, gengiva. |
Pedodonzia![]() La pedodonzia anche detta odontoiatria pediatrica (dal greco paidos [bambino] + odontos [dente]) si occupa dell'odontoiatria mirata ai bambini. |
Radiologia Digitale![]() La radiologia endorale è una radiografia di piccole dimensioni ma di grande accuratezza, che permette di visualizzare al massimo tre o quattro denti contigui, in modo da avere un'immagine molto specifica e dettagliata, che a volte con la panoramica non si riesce ad ottenere. |